
Cabernet Sauvignon Terra di Rovo 2019
Der Cabernet Sauvignon von Terra di Rovo ist ein frischer, saftiger und ausdrucksstarker Rotwein, der aus einer rein handwerklichen Philosophie entstanden ist. Der Ausbau in Edelstahlbehältern bewahrt die Fruchtigkeit der Trauben und offenbart am Gaumen einen vollmundigen, säurereichen Wein mit Noten von kleinen dunklen Beerenfrüchten, holzigen Gewürzen, pflanzlichen Anklängen, einem Hauch von Erde und mentholhaltigen Anklängen
Il Cabernet Sauvignon della piccola realtà artigianale umbra Terra di Rovo rappresenta un’originale e genuina interpretazione in purezza di questo celeberrimo vitigno bordolese, lavorato esclusivamente in acciaio allo scopo di non alterare la sua espressione con aromi e sapori dati dal legno. Situata nella campagna spoletina, l’approccio produttivo adottato dalla tenuta Terra di Rovo è sinceramente sostenibile, con le operazioni agronomiche ed enologiche che vengono effettuate seguendo il calendario lunare, come da tradizione del luogo.
Terra di Rovo Cabernet Sauvignon deriva da sole uve dell’omonima varietà francese cresciute a regime biologico, nel massimo rispetto della salute dell’ambiente e della biodiversità. La vigna è stata impiantata a guyot nel 2014 a un’altitudine di 350 metri sul livello del mare, su suoli ricchi di fossili marini e vene di argilla. La vendemmia viene effettuata a mano in cassette generalmente a inizio ottobre, accompagnata da un’attenta selezione delle uve, e i grappoli sono quindi trasferiti in cantina per le operazioni di diraspatura e di pigiatura. Qui, la fermentazione alcolica è affidata esclusivamente ai lieviti indigeni e si realizza in vasche di acciaio inox, stessa tipologia di contenitori vinari dove la massa resta a maturare per circa 10 mesi, al termine dei quali si procede con l’imbottigliamento senza alcuna filtrazione e senza aggiunte di solforosa. Dopo ulteriori due anni di sosta in vetro il vino è infine pronto per l’uscita in commercio.
Il Cabernet Sauvignon Terra di Rovo è di colore rosso violaceo intenso. Sentori di bacche scure, frutti di bosco e spezie orientali si susseguono all’olfatto assieme a cenni erbacei di fieno e di sottobosco. Sul finale si alzano freschi soffi balsamici. In bocca risulta ben conteso tra il corpo pieno e la freschezza succosa, con tannini integrati che aggiungono complessità e ricchezza al contesto gustativo.