Il Pinot Grigio "Fallwind" di San Michele Appiano ci ha conquistato da subito perché rappresenta la perfetta fusione tra la mineralità e la freschezza che sono le caratteristiche tipiche dei bianchi dell’Alto Adige. San Michele Appiano non è una novità, è una cantina storica nel territorio altoatesino, dove il vino è di casa da oltre 2000 anni grazie all’unicità del terroirs locale.
Una passione tramandata di generazione in generazione: è questo che caratterizza la cantina di San Michele Appiano; oltre 300 famiglie di viticoltori che costituiscono la sua spina dorsale e che contribuiscono con sapere, passione e dedizione ad assicurare uve di qualità eccellenti, come quelle utilizzate per produrre questo Pinot Grigio, uve che arrivano dal soleggiato vigneto di “Fallwind” posto appena al di fuori del centro storico di San Michele, su un’altitudine di 400-430 metri sul livello del mare e su un suolo ghiaioso di origine calcarea.
E’ qui che nasce il Pinot Grigio "Fallwind" di San Michele Appiano, un Pinot Grigio di pronta beva dalla bella struttura e dal grande equilibrio. Un Pinot Grigio che sorprende per le sue note delicate di pera matura e di melone e che entra in bocca con una piacevole cremosità e suadenza. Il finale regala spezie e toni ammandorlati e di vaniglia, derivanti dall’affinamento che per metà è condotto in botti di legno. Pinot Grigio "Anger" di San Michele Appiano: la perfetta espressione del terroir dell’Alto Adige.
Führen | Jahr | Punktzahl | Zitieren |
---|---|---|---|
Gambero Rosso | 2022 | 2 / 3 | Gut zu sehr gut Wein |
James Suckling | 2022 | 91 / 100 | Exzellenter Wein |
Gründungsjahr | 1907 |
---|---|
Hektar Weinberge | 385 |
Jährliche Produktion | 2.700.000 bt |
Winzer | Hans Terzer |
Adresse | Via Circonvallazione, 17/19 - 39057 Appiano (BZ) |
Fischtartare und Carpaccio
Räucherfisch
Fischvorspeisen
Nudelgerichte mit Fisch
Gedämpfter Fisch und Krustentiere