San Martino della Battaglia 'Tuchì' Citari 2024
18,40 €/liter
Inkl. MwSt. Und St.
Citari

San Martino della Battaglia 'Tuchì' Citari 2024

[object Object]
Jahrgänge: 2022
2024
13,80 
18,40 €/liter
Inkl. MwSt. Und St.

Merkmale

Benennung

San Martino della Battaglia DOC

Tipologia

Region

Alkoholgehalt

13 %

Format

75 cl Flasche

Zusätzliche Bemerkungen

Enthält Sulfite

BESCHREIBUNG DES SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA 'TUCHÌ' CITARI 2024

Il San Martino della Battaglia ‘Tuchì’ della cantina lombarda Citari è un vino bianco fresco ed equilibrato, caratterizzato da un retrogusto di mandorla tipico del vitigno con cui viene prodotto: il Friulano. Non a caso, il nome ‘Tuchì’ riprende il termine con cui un tempo i viticoltori della zona di San Martino della Battaglia identificavano il Friulano, varietà a bacca bianca che prima del contenzioso con l’Ungheria era conosciuta con il nome di Tocai. San Martino della Battaglia è invece una Denominazione di Origine Controllata riservata proprio al Friulano, con la zona di competenza che interessa un’area circoscritta del versante lombardo meridionale del Lago di Garda. Il nome di questa DOC deriva da quello dell’omonima frazione di Desenzano del Garda, il cui appellativo fa a sua volta riferimento alla piccola chiesa di San Martino e alla battaglia del 1859 che vide vincitore il Regno di Sardegna, alleato con la Francia, a scapito dell’Impero austriaco.

Il ‘Tuchì’ Citari San Martino della Battaglia è un 100% Friulano da viti coltivate su terreni argilloso-calcarei di origine morenica particolarmente ricchi in sostanze minerali. Dopo la raccolta, effettuata a mano nel mese di settembre, i grappoli subiscono una soffice pressatura, con il mosto così ottenuto che viene convogliato in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica. Sempre in acciaio il vino resta a maturare per alcuni mesi sulle fecce fini, fattore che ne favorisce corpo e complessità.

Il vino bianco San Martino della Battaglia ‘Tuchì’ della cantina Citari è di colore giallo paglierino tenue. Al naso si percepiscono invitanti sentori di mela verde, pera e fiori bianchi, nonché richiami di scorza di limone e frutta secca. Morbido e avvolgente l’ingresso al palato, con la vivace freschezza a donare equilibrio alla progressione anticipando la chiusura ammandorlata tipica del vitigno.

Serviertemperatur
10°-12°C
Wann zu genießen
Perfekter sofort zu trinken
Glas
Durchschnittlich offenes Kelchglas
Ideal für junge und mittelmundige Weißweine, die zur Entfaltung nur eine leichte Belüftung benötigen. Die Öffnung ist etwas enger als der Hauptteil des Glases und fördert die Konzentration der Aromen nach oben im Nase. Die Düfte sind damit verstärkt und nicht in der Luft aufgelöst

Citari

Gründungsjahr1975
Hektar Weinberge35
Jährliche Produktion350.000 bt
WinzerEmiliano Rossi
AdresseLocalità Citari, 2 - San Martino della Battaglia (Desenzano del Garda)

Perfekte Weinkombination

alt text

Nudelgerichte mit Gemüse

alt text

Räucherfisch

alt text

Risotto mit Meeresfrüchten

alt text

Fischvorspeisen

alt text

Eier und Quiches