Lacryma Christi del Vesuvio 'Lacrimanero' Cantine Olivella 2023

Lacryma Christi del Vesuvio 'Lacrimanero' Cantine Olivella 2023

(
75 cl
/ 13%
)
Vesuvio DOC
Piedirosso 50%, Olivella 30% et Aglianico 20%
Nur noch 4 übrig!
12,50 
16,67 €/liter
Inkl. MwSt. Und St.
Sichere Bezahlung
Von unseren Sommelierss

Der Lacryma Christi del Vesuvio "Lacrimanero" der Cantine Olivella ist ein reichhaltiger und intensiver Rotwein, der aus den Rebsorten Piedirosso, Olivella und Aglianico hergestellt wird, die für die Weinszene der Vesuvregion stehen. Er ist vollmundig, mit seidigen Tanninen und einem langen, anhaltenden Abgang. In der Nase verströmt er tiefe Aromen von Beeren, Kirschen und würzige Noten von Nelken und Lakritze. Passt gut zu roten Fleischgerichten oder gut strukturierten vegetarischen Vorspeisen

Il Lacryma Christi del Vesuvio “Lacrimanero” di Cantine Olivella è il rosso più rappresentativo del territorio, l’etichetta che meglio racconta la storia e l’antica tradizione della viticoltura vesuviana. Fin dal tempo dei Romani, in queste terre si producevano alcuni dei migliori vini dell’Impero e ancora oggi i terreni vocati e il clima mite e ventilato, offrono condizioni perfette per una viticoltura di alta qualità. Il vino viene realizzato con i vitigni autoctoni a bacca rossa locali: Piedirosso, Aglianico e Olivella. La vinificazione solo in acciaio consente di preservare la fragrante immediatezza espressiva e di mettere in risalto gli aromi varietali delle uve, uniti alle sfumature sapide e minerali tipiche del terroir.

Il “Lacrimanero” è un Lacryma Christi del Vesuvio realizzato da Cantine Olivella con lo spirito artigianale che contraddistingue quest’interessante realtà campana. La tenuta gestisce una dozzina di ettari di vigneti presso Sant’Anastasia, nella zona del Monte Somma. I vigneti sono coltivati tra i 350 e i 600 metri sul livello del mare sul versante nord dell’apparato vulcanico vesuviano. Il clima mite e i terreni sabbiosi di origine vulcanica, sono molto adatti alla viticoltura e in particolare alle uve da sempre presenti in queste terre. I vigneti di Piedirosso, Olivella e Aglianico sono coltivati sui suoli del Vesuvio, generati da antiche eruzioni. Le viti, ancora a piede franco, affondano le radici in profondità, grazie a terre soffici e sciolte, povere di materia organica e molto drenanti. Al termine della vendemmia, che segue il periodo di maturazione di ogni vitigno, si procede alla fermentazione in tini d’acciaio inox a temperatura controllata con macerazione sulle bucce. Il vino si affina per 7 mesi in vasche d’acciaio e per 3 mesi in bottiglia.

Il vino Lacryma Christi del Vesuvio “Lacrimanero” di Cantine Olivella è un vero succo del vulcano, un rosso che ci porta direttamente al suo territorio d’origine senza esitazioni. Schietto e diretto ci parla di uva maturata al sole del mediterraneo e della potenza della lava delle antiche sciare del Vesuvio. Alla vista si presenta di un bel colore rosso rubino luminoso. Il quadro olfattivo è connotato da aromi ricchi e fragranti di ciliegia matura, di ribes rosso, lampone, fragoline di bosco, delicati e morbidi cenni speziati, sfumature floreali e di radice di liquirizia. Di media struttura, ha una trama tannica fine e ben integrata con un frutto ampio e appagante, che sfocia in un finale fresco e sapido.

Farbe:
Intensives Rubinrot
Geschmack:
Noten von Brombeere, Kirsche und Himbeere, subtile würzige Noten von Muskatnuss und Lakritze
Geruch:
Umfassend, reichhaltig und tief, mit feinen Tanninen und einem langen, anhaltenden Abgang