Nicht verfügbar
Il Chiaretto del Garda “Roseri” targato Cà Maiol è un vino ottenuto dalla vinificazione dalle quattro uve tipiche del terroir del gardesano. Viene chiamato “Roseri” per la delicatezza del bouquet espresso al naso, che richiama le sensazioni leggere che connotano i profumi dei boccioli delle rose. Un’etichetta dal sorso fragrante, in cui la beva scorre con facilità raccontando un profilo territoriale e identitario di cui Ca’ Maiol si fa interprete sopraffina.
Il “Roseri” firmato Cà Maiol è un Chiaretto del Garda che nasce da un blend dominato dal Groppello, al cui fianco ritroviamo Marzemino, Sangiovese e Barbera. Queste varietà crescono in terreni di natura calcarea, mediamente stratificati con argilla compatta. Ci troviamo fra Desenzano e Salò, area dominata da un clima che garantisce l’ottima maturazione dei grappoli, anche grazie alle brezze provenienti dal vicino Lago di Garda. Il mosto effettua una breve criomacerazione sulle bucce, mentre la fermentazione alcolica avviene in vasche d’acciaio inossidabile, dove il vino rimane a stabilizzarsi per qualche mese, sino a quando non è pronto per venire imbottigliato e successivamente immesso in commercio.
Il vino “Roseri” Chiaretto del Garda di Cà Maiol si presenta alla vista con un colore rosa leggero, attraversato da qualche riflesso più chiaro, tendente al cipria. La frutta domina l’evolversi primario del naso, arricchito poi durante la sua evoluzione da richiami d’incenso che si fanno più assidui verso il finale dell’analisi olfattiva. Al palato è di corpo leggero, dinamico e scorrevole, con un sorso caratterizzato da una sapidità persistente. Chiude con un finale caratterizzato da un sapore di pesca. Un’etichetta che trova un piacevole abbinamento geografico in cantina con i piatti della tradizione lacustre del vicino Garda.
Zartes Rosa mit sanften Rouge-Reflexen
Noten von Pfirsichblüte, Granatapfel, Weihrauch und Litschis, klare Noten von weißfleischigem Apfel
Weich und geschmeidig, mit einer guten Ausdauer und einem guten Geschmack, einem akzentuierten Pfirsich-Finish
Führen | Jahr | Punktzahl | Zitieren |
---|---|---|---|
Vitae AIS | 2022 | 3 / 4 | Wein mit ausgezeichnetem stilistischem und organoleptischem |
Veronelli | 2021 | 88 / 100 | Sehr gut Wein |
Gründungsjahr | 1967 |
---|---|
Hektar Weinberge | 110 |
Jährliche Produktion | 1.450.000 bt |
Winzer | Michel Rolland |
Adresse | Cà Maiol Lugana, Via dei Colli Storici, 119 - 25015 Desenzano del Garda (BS) |
Gemischter Aufschnitt
Räucherfisch
Nudelgerichte mit Fisch
Gegrillter Fisch
Frischkäse