Rossese di Dolceacqua Du Nemu 2024
22,53 €/liter
Inkl. MwSt. Und St.
Du Nemu

Rossese di Dolceacqua Du Nemu 2024

16,90 
22,53 €/liter
Inkl. MwSt. Und St.

Merkmale

Benennung

Rossese di Dolceacqua DOC

Tipologia

Region

Alkoholgehalt

12.5 %

Format

75 cl Flasche

Zusätzliche Bemerkungen

Enthält Sulfite

BESCHREIBUNG DES ROSSESE DI DOLCEACQUA DU NEMU 2024

Du Nemu propone un Rossese di Dolceacqua in grado di interpretare due terroir di grande rilevanza all’interno delle 33 nomeranze in cui la denominazione è stata suddivisa a partire dagli anni recenti. Tramontina è una zona di importante rilievo archeologico, testimonianza di insediamenti liguri preromani, mentre Arcagna rappresenta una sorta di memoria storica ampelografica, il territorio con le più vecchie viti di Rossese.

 

Il Rossese di Dolceacqua della cantina Du Nemu è realizzato quindi con un assemblaggio di uve provenienti da due cru, entrambi situati all’interno della vallata Nervia e ricompresi nel territorio del comune di Dolceacqua. Il suolo, composto dal peculiare flysch di Ventimiglia, ovvero la particolare roccia sedimentaria formata dalla ripetuta stratificazione di argille e arenarie, caratterizza i due vigneti: la parcella all’interno di Tramontina è ubicata a 500 metri sul livello del mare, con esposizione sud, mentre la parcella di Bricco Arcagna è volta a oriente e si estende a circa 400 metri di quota. Le viti sono allevate secondo l’antico sistema ad alberello e presentano una fittezza di 4.000 ceppi per ettaro. Le vendemmie sono obbligatoriamente manuali, con raccolta in piccole cassette: i grappoli vengono diraspati e una breve  macerazione pre-fermentativa precede la fermentazione alcolica vera e propria in vasca d’acciaio e a temperatura controllata. Il contatto sulle bucce si protrae fino a 6 giorni, con rimontaggi e delestage periodici e la fermentazione malo-lattica è completamente svolta. Nell’estate successiva alla vendemmia si procede all’imbottigliamento.

 

Il Rossese di Dolceacqua di Du Nemu offre alla vista il suo peculiare colore scarico, di una tonalità rosso rubino. Il naso è inebriante e molto vario: annunciato dai profumi delicati delle fragoline di bosco e dei lamponi, vira su sentori speziati e sui toni tostati del cacao. L’idea di amarezza sul finale introduce bene la spiccata scia salina che si avverte all’assaggio, all’interno di un sorso profondo di spiccata freschezza e sostenuto dalla trama tannica decisa e integrata. Rossese che implica un abbinamento assolutamente territoriale con un coniglio alla ligure oppure con le seppie in umido.

Serviertemperatur
18°-20°C
Wann zu genießen
Perfekter Wein sofort zu trinken, aber er entwickelt gut sich auch, wenn er im Keller ruht
Glas
Bauchiges Kelchglas
Ideal für vollmundige und intensive Rotweine, die zur vollständigen Entfaltung und zur Entwicklung ihrer intensiven und komplexen Aromenpalette Belüftung benötigen

Du Nemu

Gründungsjahr1857
Hektar Weinberge4
Jährliche Produktion20.000bt
WinzerLuca Dallorto
Adressedu NEMU, Corso Italia, 216 - 18033 Camporosso (IM)

Perfekte Weinkombination

alt text

Nudeln nach Bologneser Art

alt text

Gegrillter Fisch

alt text

Weißes geschmortes Fleisch

alt text

Rotes geschmortes Fleisch

alt text

Wildbret