Rossese di Dolceacqua Superiore Tenuta Anfosso 2021
29,33 €/liter
Inkl. MwSt. Und St.
Tenuta Anfosso

Rossese di Dolceacqua Superiore Tenuta Anfosso 2021

[object Object]
22,00 
29,33 €/liter
Inkl. MwSt. Und St.
Auszeichnungen
4Bibenda
2Gambero Rosso

Merkmale

Benennung

Rossese di Dolceacqua DOC

Tipologia

Region

Alkoholgehalt

13.5 %

Format

75 cl Flasche

Zusätzliche Bemerkungen

Enthält Sulfite

BESCHREIBUNG DES ROSSESE DI DOLCEACQUA SUPERIORE TENUTA ANFOSSO 2021

Il Rossese di Dolceacqua Superiore di Tenuta Anfosso è un tuffo tra il mar Mediterraneo e pendii vitati liguri. Tenuta Anfosso si trova infatti in provincia di Imperia, nella riviera di Ponente, luogo nativo del Rossese, a cui hanno totalmente dedicato la loro passione e la loro vita. Le vigne si snodano su pendenze spettacolari, sostenute e divise da muretti a secco presenti storicamente nei possedimenti di famiglia, risalenti al 1800. Alcune viti testimoniano l’attività vitivinicola dal 1888, anno in cui Giacomo Anfosso ripiantò totalmente il vigneto Poggio Pini a Soldano.

Le uve di Tenuta Anfosso Rossese di Dolceacqua Superiore provengono tutte dai vigneti dislocati tra Soldano e San Biagio della Cima, sui declivi che portano verso il mare e che godono di condizioni climatiche favorevoli, accarezzati dal libeccio e dallo scirocco. Le viti affondano le radici in suoli caratterizzati da terre rosse di marne e calcare, misti a residui organici. Alcune piante hanno anche più di 30 anni e vengono allevate utilizzando solamente rame e zolfo come diserbanti. Una parte delle uve non subisce diraspatura, la fermentazione avviene con lieviti indigeni selezionati e il contatto con le bucce dura 7/8 giorni. Il successivo affinamento di 9 mesi si svolge in vasche di acciaio.

Il Rossese di Dolceacqua Superiore rivela il carattere di Tenuta Anfosso: radicati alla tradizione ma con uno sguardo al futuro. Il rosso granato è gentile, tenue. Nel calice la nota più intensa è quella che ricorda la macchia mediterranea, con i suoi aromi di erbe aromatiche e piante che rilasciano sentori mentolati al vento. Spunta anche della liquirizia e qualche piccolo frutto rosso di bosco. Al palato risulta equilibrato, leggero, con una buona acidità e un finale sapido che ricorda le onde che si infrangono sulle rive liguri, nell’incessante interazione tra tutti i ricchi elementi naturali presenti in questa piccola e incredibile regione italiana.

Serviertemperatur
14°-16°C
Wann zu genießen
Perfekter Wein sofort zu trinken, aber er entwickelt gut sich auch, wenn er im Keller ruht
Glas
Durchschnittlich offenes Kelchglas
Ideal für junge und mittelmundige Rotweine, die zur Entfaltung nur eine leichte Belüftung benötigen. Die Öffnung ist etwas enger als der Hauptteil des Glases und fördert die Konzentration der Aromen nach oben im Nase. Die Düfte sind damit verstärkt und nicht in der Luft aufgelöst
FührenJahrPunktzahlZitieren
Bibenda20174 / 5Hochstehender Wein
Gambero Rosso20182 / 3Gut zu sehr gut Wein

Tenuta Anfosso

Gründungsjahr2002
Hektar Weinberge4.5
Jährliche Produktion25.000 bt
WinzerAlessandro Anfosso
AdresseCorso Verbone, 175 - 18036 Soldano (IM)

Perfekte Weinkombination

alt text

Gemüserisotto

alt text

Nudelgerichte mit Gemüse

alt text

Pilzrisotto

alt text

Weißes geschmortes Fleisch

alt text

Gemischter Aufschnitt