Rosso 'Auxo' Lunae Bosoni 2023
16,13 €/liter
Inkl. MwSt. Und St.
Lunae Bosoni

Rosso 'Auxo' Lunae Bosoni 2023

[object Object]
12,10 
16,13 €/liter
Inkl. MwSt. Und St.

Merkmale

Benennung

Colli di Luni DOC

Tipologia

Region

Alkoholgehalt

13 %

Format

75 cl Flasche

Zusätzliche Bemerkungen

Enthält Sulfite

BESCHREIBUNG DES ROSSO 'AUXO' LUNAE BOSONI 2023

Il Rosso "Auxo" di Lunae Bosoni è un rosso fresco e fruttato, che si esprime con piacevole fragranza e immediatezza.  Viene prodotto con tre vitigni a bacca rossa: Sangiovese, Ciliegiolo e Canaiolo. È il classico vino di frontiera, dal carattere tipicamente territoriale. Le vigne si trovano nella zona del Magra, sul confine tra la Riviera Ligure di Levante e la Toscana. La zona dei Colli di Luni sintetizza il carattere delle due regioni: le varietà a bacca rossa classiche della Toscana, coltivate però in un contesto mediterraneo, influenzato da un clima molto soleggiato e dalla presenza delle brezze del mare. Nasce così, un rosso dalla personalità unica, scorrevole, agile e sapido: autentica espressione del terroir.

"Auxo" è un Rosso che ben rappresenta il volto di un territorio tradizionalmente vocato ai bianchi, ma che già comincia a risentire dell’influenza della vicina Toscana. Lunae Bosoni è una delle più importanti realtà della Liguria e oltre a produrre alcune delle migliori etichette di Vermentino della nostra penisola, ama anche proporre alcuni rossi, che fanno parte delle tradizioni e della storia del territorio di Luni. Le vigne di Sangiovese, Canaiolo e Ciliegiolo sono coltivate nei territori comunali di Castelnuovo di Magra, Ortonovo e Sarzana, su terreni di medio impasto ricchi di ciottoli e scheletro. Il clima tipicamente mediterraneo, consente di potare in vendemmia uve sane e mature. La fermentazione si svolge in tini d’acciaio, con macerazione sulle bucce di una decina di giorni. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per 6 mesi in botti di rovere.

Il vino "Auxo" ha un volto marino, figlio del sole e del vento delle terre di Luni. La zona può vantare antiche origini e la vite, molto probabilmente, era già presenta ai tempi dei primi insediamenti etruschi, per poi svilupparsi con la successiva colonizzazione romana e la creazione di un importante scalo commerciale. L’etichetta propone una versione di rosso tipico della Toscana, realizzato sul confine Ligure. Nasce cosi un vino dal colore rosso rubino luminoso che esprime aromi di ciliegia, di piccoli frutti a bacca scura, di erbe aromatiche, di radice di liquirizia, accompagnati da lievi sfumature speziate. Al palato mette in luce una buona struttura, con tannini delicati, un frutto ancora croccante e un finale fresco e sapido. Un Sangiovese di mare tutto da scoprire.

Serviertemperatur
16°-18°C
Wann zu genießen
Perfekter Wein sofort zu trinken, aber er entwickelt gut sich auch, wenn er im Keller ruht
Glas
Durchschnittlich offenes Kelchglas
Ideal für junge und mittelmundige Rotweine, die zur Entfaltung nur eine leichte Belüftung benötigen. Die Öffnung ist etwas enger als der Hauptteil des Glases und fördert die Konzentration der Aromen nach oben im Nase. Die Düfte sind damit verstärkt und nicht in der Luft aufgelöst

Lunae Bosoni

Gründungsjahr1970
Hektar Weinberge85
Jährliche Produktion550.000 bt
AdresseLunae Bosoni, Via Palvotrisia, 2 - 19030 Colombiera-molicciara (SP)

Perfekte Weinkombination

alt text

Gemischter Aufschnitt

alt text

Nudeln nach Bologneser Art

alt text

Gegrilltes und gebratenes Fleisch

alt text

Rotes geschmortes Fleisch

alt text

Gereifte Käsesorten