Rosso 'Modus Bibendi' Elios 2021
26,00 €/liter
Inkl. MwSt. Und St.
Elios

Rosso 'Modus Bibendi' Elios 2021

[object Object]
19,50 
26,00 €/liter
Inkl. MwSt. Und St.

Merkmale

Benennung

Terre Siciliane IGT

Tipologia

Region

Alkoholgehalt

13.5 %

Format

75 cl Flasche

Herstellphilosophie

Indigene Hefen, Naturwein

Zusätzliche Bemerkungen

Enthält Sulfite

BESCHREIBUNG DES ROSSO 'MODUS BIBENDI' ELIOS 2021

Il Nero d’Avola “Modus Bibendi” di Elios ha un carattere che non passa inosservato. Porta tutti i segni caratteristici di terra, cielo e mare della Sicilia: qui nascono infatti le sue uve scure e robuste, allevate da tre ragazzi che hanno passione e intraprendenza da vendere. Mentre lo si degusta con calma, senza fretta, sembra di vedere i sorrisi compiaciuti di Nicola e Roberto che, raccolta l’eredità paterna, sanno mettere cuore nei loro vini. Seguono principi che rispettano profondamente le radici delle viti e il terreno che le accoglie: gli interventi ci sono, ma tutti volti alla crescita di piante sane e che sappiano esprimersi nella loro migliore forma.

Elios “Modus Bibendi” è un Nero d’Avola in purezza, le cui viti godono di condizioni pedo climatiche favorevoli tra mar Mediterraneo e monti, tra Palermo e Trapani, su di un terreno in cui argilla e calcare dominano. La ricchezza delle uve è incentivata anche dalla presenza di ulivi e api nei terreni a ridosso delle viti: una biodiversità da cui le piante traggono il meglio. La vendemmia, che avviene manualmente, è a metà settembre. I lieviti indigeni attivano la fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox, dove la macerazione sulle bucce dura circa 7 giorni. L’affinamento finale è in tonneau di castagno e si protrae per 9 mesi.

Il “Modus Bibendi” Nero d’Avola di Elios sprigiona forza nel suo colore rosso rubino con riflessi violacei. Gli aromi non attendono molto nel farsi sentire, e, una volta che questo rosso è nel calice, arrivano in modo schietto: il lato fruttato propende per fragole e ciliegie mature, mentre quello speziato racconta di oriente, liquirizia e pepe nero. In bocca è assolutamente goloso e corposo, in una struttura sviluppata e ben equilibrata, dove la freschezza corre su di una texture caratterizzata da un tannino avvolgente, che abbraccia la bocca e i sensi. La sapidità lo rende appetitoso, su un finale fruttato e speziato che fa di questo vino una sinfonia in crescendo.

Serviertemperatur
16°-18°C
Wann zu öffnen
Um einen handgearbeitete Wein am besten zu genießen, empfehlen wir Ihnen, ihn für mindestens 15-30 Minuten „atmen“ zu lassen
Wann zu genießen
Perfekter Wein sofort zu trinken, aber er entwickelt gut sich auch, wenn er im Keller ruht
Glas
Durchschnittlich offenes Kelchglas
Ideal für junge und mittelmundige Rotweine, die zur Entfaltung nur eine leichte Belüftung benötigen. Die Öffnung ist etwas enger als der Hauptteil des Glases und fördert die Konzentration der Aromen nach oben im Nase. Die Düfte sind damit verstärkt und nicht in der Luft aufgelöst

Elios

Gründungsjahr2015
Hektar Weinberge31
Jährliche Produktion25.000 bt
WinzerGuido Grillo
AdresseElios, Viale Europa - 91011 Alcamo (TP)

Perfekte Weinkombination

alt text

Rotes geschmortes Fleisch

alt text

Nudeln nach Bologneser Art

alt text

Gemischter Aufschnitt

alt text

Pilzrisotto

alt text

Gereifte Käsesorten