'Dritto al Cuore' Ricci 2020
21,20 €/liter
Inkl. MwSt. Und St.
Ricci Daniele

'Dritto al Cuore' Ricci 2020

Der Dritto al Cuore Ricci ist ein Rot- Stillwein mit indigenen Hefen ohne oder mit minimalen Sulfiten hergestellt, körperreich und stark, ohne Holz gealtert.

15,90 
21,20 €/liter
Inkl. MwSt. Und St.

Merkmale

Tipologia

Region

Alkoholgehalt

15 %

Format

75 cl Flasche

Herstellphilosophie

Indigene Hefen, Ohne Sulfit oder mit minimalen Sulfite, Naturwein

Zusätzliche Bemerkungen

Enthält Sulfite

BESCHREIBUNG DES 'DRITTO AL CUORE' RICCI 2020

Il “Barbarossa” è il vino rosso di tutti i giorni secondo la cantina Ricci. Un succo dissetante, fresco e beverino che rispecchia l’anima artigianale del vignaiolo che l’ha prodotto. Colui che risponde al nome di Daniele Ricci, ex casellante della Milano-Serravalle, oggi più vivo che mai, è tornato a vivere nell’habitat a lui più confacente: la vigna. Precisamente 10 ettari di vigneto a Costa Vescovado nella zona del Tortonese, in parte ereditati dai nonni e in parte acquisiti personalmente. Alleva questa terra con cura, fedele ai principi dell’agricoltura biologica praticata già dal 1997, con il desiderio di trasmetterla al figlio Mattia nella sua forma il più possibile splendente e il meno possibile deformata.

Questo vino rosso che porta il nome di “Barbarossa”, espressione viva e incisiva dello storico vitigno piemontese, sorprende per l’incredibile e appagante bevibilità che esibisce instancabile calice dopo calice. Questa versione, a differenza della sua sorella maggiore “Castellania” che matura in legno, vuole valorizzare tutta la freschezza e la fragranza del frutto, tipiche della varietà, optando per una vinificazione esclusivamente in contenitori di acciaio. Grazie ad una macerazione sulle bucce a cappello sommerso per 15 giorni, il mosto estrae slancio cromatico e tannino vibrante, sorprendendo al palato per un sorso energico e sferzante.

Il “Barbarossa” di Ricci risponde correttamente ai canoni di semplicità e spontaneità mai banale che da sempre Daniele cerca di far sue e comunicare. Un calice rubino, a tratti violaceo che non serve star lì a roteare all’infinito, da incontrare con animo leggero per innamorarsi sin da subito dei profumi soavi e leggiadri, di frutti rossi e viola, che emana. Il sorso parla il linguaggio della godibilità: è fresco, longilineo, appagante, scherzoso, senza mai risultare monotono. Sarà in grado di lasciarti un ricordo incisivo e memorabile, capace inconsapevolmente di spingerti a stapparne un’altra. Motore infallibile di convivialità a portata di clic.

 

Serviertemperatur
18°-20°C
Wann zu öffnen
Um einen handgearbeitete Wein am besten zu genießen, empfehlen wir Ihnen, ihn für mindestens 15-30 Minuten „atmen“ zu lassen
Wann zu genießen
Perfekter Wein sofort zu trinken, aber er entwickelt gut sich auch, wenn er im Keller ruht
Glas
Bauchiges Kelchglas
Ideal für vollmundige und intensive Rotweine, die zur vollständigen Entfaltung und zur Entwicklung ihrer intensiven und komplexen Aromenpalette Belüftung benötigen

Ricci Daniele

Gründungsjahr1929
Hektar Weinberge12.5
Jährliche Produktion50.000 bt
WinzerCarlo Daniele Ricci
AdresseVia Montale Celli 9 - 15050, Costa Vescovado (AL)

Perfekte Weinkombination

alt text

Gemischter Aufschnitt

alt text

Nudeln nach Bologneser Art

alt text

Pilzrisotto

alt text

Blauschimmelkäse

alt text

Gereifte Käsesorten