Nicht verfügbar
Il Nizza ‘Montevenere’ de La Caudrina si configura come un’espressione tipica di Barbera in grado di appagare i sensi con la sua pienezza e rotondità. La famiglia Dogliotti, alla guida de La Caudrina da oltre 50 anni, propone vini che parlano del territorio da cui discendono, come il ‘Montevenere’, nato nel 2000 sotto la DOC Barbera d’Asti Superiore e oggi prodotto come Nizza DOCG. Infatti, questa denominazione, istituita solamente nel 2014, apparteneva in precedenza alla DOC (poi DOCG) Barbera d’Asti Superiore, di cui era sottozona. Il ‘Montevenere’ intende mostrare il volto più complesso e articolato del Barbera, vitigno a bacca nera che sembra essere originario proprio della zona del Monferrato.
La Caudrina Nizza ‘Montevenere’ è un 100% Barbera coltivato a circa 250 metri di altitudine su terreni collinari ricchi di calcare, con esposizione sud e sud-ovest. In cantina, la vinificazione si esegue in maniera tradizionale, con fermentazione alcolica a temperatura controllata, macerazione sulle bucce di 12-15 giorni e completo svolgimento della fermentazione malolattica. Successivamente, la massa trascorre un periodo di invecchiamento compreso tra i 9 e i 15 mesi in piccole botti di rovere francese, per 1/3 nuove, 1/3 di secondo passaggio e 1/3 di terzo passaggio. Infine, dopo una breve sosta in acciaio il vino è imbottigliato.
‘Montevenere’ Nizza La Caudrina ha una colorazione rosso rubino intenso dai riflessi granato. L’intenso olfatto propone profumi fruttati di ciliegia e amarena, uniti a sensazioni boisé e speziate che richiamano la vaniglia e il cacao. Al palato evidenzia morbidezza e corpo importanti, nonché buona freschezza, tannini fini e lunga persistenza. Una Barbera ampia ed elegante che ben si accompagna a secondi di carne strutturati.
Führen | Jahr | Punktzahl | Zitieren |
---|---|---|---|
Vitae AIS | 2019 | 3 / 4 | Wein mit ausgezeichnetem stilistischem und organoleptischem |
Gambero Rosso | 2019 | 2 / 3 | Gut zu sehr gut Wein |
Veronelli | 2019 | 90 / 100 | Exzellenter Wein |
Bibenda | 2019 | 4 / 5 | Hochstehender Wein |
Gründungsjahr | 1970 |
---|---|
Hektar Weinberge | 25 |
Jährliche Produktion | 180.000 bt |
Winzer | Alessandro Dogliotti |
Adresse | Strada Brosia, 21 - 12053 Castiglione Tinella (CN) |
Nudeln nach Bologneser Art
Pilzrisotto
Gegrilltes und gebratenes Fleisch
Rotes geschmortes Fleisch
Wildbret