Chianti Classico Riserva Podere Val delle Corti 2020
56,67 €/liter
Inkl. MwSt. Und St.
Val delle Corti

Chianti Classico Riserva Podere Val delle Corti 2020

Der Chianti Classico Riserva di Val delle Corti entfaltet im Glas intensive Noten von Brombeeren, Kirschen, Veilchen und süßen Gewürzen. Am Gaumen ist er saftig, weich und elegant, mit einem feinen mineralischen Schwung und anhaltend. Er reift für 24 Monate in Eichenfässern und alten Barriques.
Jahrgänge:
2020
2021
42,50 
56,67 €/liter
Inkl. MwSt. Und St.
Auszeichnungen
2Gambero Rosso

Merkmale

Benennung

Chianti Classico DOCG

Reben

Sangiovese 100%

Tipologia

Region

Alkoholgehalt

13.5 %

Format

75 cl Flasche

Herstellphilosophie

Indigene Hefen, Naturwein

Zusätzliche Bemerkungen

Enthält Sulfite

BESCHREIBUNG DES CHIANTI CLASSICO RISERVA PODERE VAL DELLE CORTI 2020

Il Chianti Classico Riserva del Podere Val delle Corti è una versione classica, elegante e intensa di questo grande rosso della tradizione toscana. È un vino che nasce nella meravigliosa zona collinare di Radda in Chianti, tra le più vocate in assoluto per la coltivazione del Sangiovese. La vinificazione con lungo affinamento in legno, permette al vino d’ingentilire i tannini, rendendoli più morbidi e setosi e di arricchire il tipico profilo varietale, floreale e fruttato del Sangiovese, con evoluzioni terziarie, che ne rendono il sorso particolarmente elegante e complesso.

Il rosso Chianti Classico Riserva è un Sangiovese in purezza che vede la luce nel cuore delle terre dell’area del Chianti Classico. Il Podere Val delle Corti è una piccola realtà che gestisce 6 ettari di vigne con spirito e cura artigianale. Le vigne sono coltivate con i vitigni autoctoni, Sangiovese e Canaiolo a cui è stato aggiunto l’internazionale Merlot, particolarmente adatto al clima e ai suoli pietrosi della zona. In quest’area il Sangiovese raggiunge i vertici assoluti delle sue potenzialità espressive e il Chianti Classico Riserva ne è la prova tangibile. Le buone escursioni termiche, la costante ventilazione e l’esposizione dei vigneti a est, contribuiscono a portare a maturazione grappoli profumati e maturi, che hanno saputo preservare una grande freschezza.

Il vino Chianti Classico Riserva, prodotto dalla cantina toscana Podere Val delle Corti, viene realizzato con le uve di vigne di 40 anni, coltivate a un’altitudine di 450 metri sul livello del mare, su terreni caratterizzati da marne calcaree ricche di galestro. La fermentazione si svolge in modo spontaneo con utilizzo di lieviti indigeni e con una macerazione sulle bucce di circa 3 settimane in serbatoi d’acciaio e 2 settimane in tonneau aperti. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per 24 mesi in barrique e tonneau usati. Nel calice ha una veste color rosso rubino con riflessi granato, Al naso ricorda profumi floreali di violetta, aromi di ciliegia matura, piccoli frutti a bacca rossa, sensazioni speziate, sfumature di cuoio e legni nobili. Al palato ha un buon corpo, con una tessitura tannica fine e ben integrata a un frutto maturo. Il sorso è lungo e appagante, con un finale persistente e di piacevole freschezza. Un’etichetta da provare per riscoprire il volto più autentico dei vini del Chianti.

Serviertemperatur
18°-20°C
Wann zu öffnen
Um einen handgearbeitete Wein am besten zu genießen, empfehlen wir Ihnen, ihn für mindestens 15-30 Minuten „atmen“ zu lassen
Wann zu genießen
Perfekter Wein sofort zu trinken, aber er entwickelt gut sich auch, wenn er im Keller ruht
Glas
Bauchiges Kelchglas
Ideal für vollmundige und intensive Rotweine, die zur vollständigen Entfaltung und zur Entwicklung ihrer intensiven und komplexen Aromenpalette Belüftung benötigen
FührenJahrPunktzahlZitieren
Gambero Rosso20192 / 3Gut zu sehr gut Wein

Val delle Corti

Gründungsjahr1974
Hektar Weinberge8
Jährliche Produktion40.000 bt
AdresseLocalità Croce - 53017 Radda in Chianti (SI)

Perfekte Weinkombination

alt text

Nudeln nach Bologneser Art

alt text

Risotto mit Ragout

alt text

Pilzrisotto

alt text

Gegrilltes und gebratenes Fleisch

alt text

Rotes geschmortes Fleisch

alt text

Wildbret

alt text

Gereifte Käsesorten