Der Il Roccafiore ist ein Rot- Stillwein, aus Sangiovese, mit indigenen Hefen hergestellt, mittelkräftig, nur in großen Fässer im Holz für 13-24 Monate gealtert
"Il Roccafiore è il rosso di casa che porta il nome stesso della cantina umbra che lo realizza, sita nelle verdi colline che circondano la cittadina di Todi. Nato da uve Sangiovese in purezza, coltivate a partire dai principi dell’agricoltura biologica, si contraddistingue per la sua congenita freschezza e per la decisa bevibilità. Un calice capace non solo di interpretare in maniera magistrale questa varietà in terra umbra, ma di convincere i palati più diversi, grazie all'indiscussa versatilità offerta sulla tavola.
Questo Sangiovese "Il Roccafiore" prende vita da uve coltivate in vigneti collocati a Todi, a 350 metri di altitudine su suoli argillosi, calcarei e argillosi che donano naturale brio al sorso finale. Se in vigna è da sempre l’agricoltura biologica a fare da padrona, anche in cantina ci si affida a pratiche enologiche il più rispettose possibile del frutto. La fermentazione è spontanea, avviata solo con l’utilizzo di lieviti naturalmente presenti sulle bucce e si svolge in tini di acciaio inox termoregolati a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per una ventina di giorni.
"Il Roccafiore” della cantina Roccafiore convince sia al naso che al palato per l’armonia degli aromi che si dispiegano su toni fruttati, speziati ed eleganti. Grazie ad un affinamento di circa 24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 50 ettolitri, si caratterizza per un bouquet tipico di sottobosco, con prugna, bacche nere e amarena in confettura in primo piano, impreziosito da contorni di liquirizia, spezie orientali e lieve tabacco. Il bocca è pieno, ricco e avvolgente, dal tannino setoso e deciso che chiude su una piacevole tonalità fruttata e su una freschezza sapida che ne reiterano la facile beva. Un calice dotato di grande pulizia e carattere, capace di offrire un’espressione viva della territorialità umbra.
Führen | Jahr | Punktzahl | Zitieren |
---|---|---|---|
Gambero Rosso | 2020 | 2 / 3 | Gut zu sehr gut Wein |
Vitae AIS | 2019 | 3 / 4 | Wein mit ausgezeichnetem stilistischem und organoleptischem |
Veronelli | 2018 | 88 / 100 | Sehr gut Wein |
Gründungsjahr | 1999 |
---|---|
Hektar Weinberge | 15 |
Jährliche Produktion | 120.000 bt |
Winzer | Alessandro Biancolin, Hartmann Donà |
Adresse | Frazione Chioano Voc. Collina, 110/A - 06059 Todi (PG) |
Nudeln nach Bologneser Art
Risotto mit Ragout
Gegrilltes und gebratenes Fleisch
Rotes geschmortes Fleisch
Gereifte Käsesorten